Inaugurata domenica 6 aprile la 57esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino al 9 aprile a Veronafiere. In un momento difficile per il mercato dell’export, Vinitaly 2025 vuole affermare più che mai il suo ruolo di acceleratore per il vino italiano nel mondo, proponendosi come piattaforma di promozione e internazionalizzazione per il comparto enologico nazionale. Presenti oltre 4.000 aziende espositrici da ogni regione d’Italia, attesi più di 30mila operatori esteri provenienti da 140 Paesi, tra cui 3mila dagli Stati Uniti.
L’internazionalizzazione delle imprese italiane è stato l’obiettivo del piano di incoming realizzato da Veronafiere in collaborazione con Agenzia Ice. Sono infatti 1.200 i top buyer da 71 Nazioni selezionati, invitati e ospitati a Verona per Vinitaly 2025. Tra le delegazioni più numerose dei super operatori selezionati dall’area extra Ue, quelle da Usa e Canada, seguite da Cina, Regno Unito, Brasile ma anche da India, Singapore, Giappone e Corea del Sud. Mentre, per il Continente europeo, primeggiano Germania, Svizzera, Nord Europa e l’area balcanica.
“Nell’ottica di dare alle aziende un valore sempre crescente – ha dichiarato all’inaugurazione Federico Bricolo, presidente di Veronafiere – continuiamo a intensificare il sistema delle relazioni, aggregando intorno a Vinitaly tutti i soggetti coinvolti a diverso titolo nella promozione del vino italiano. Anche in questo momento di particolare incertezza, siamo al fianco delle istituzioni per potenziare il presidio negli Stati Uniti. Per questo, nelle prossime settimane, saremo parte di un evento ospitato dalla nostra Ambasciata a Washington che coinvolge membri del Congresso USA del comitato italoamericano e la National Italian American Foundation, per valorizzare l’eccellenza e l’unicità delle nostre produzioni, che vogliamo continuare a esportare sul mercato statunitense. Si tratta di una importante tappa di avvicinamento verso la seconda edizione di Vinitaly USA a Chicago, in calendario il 5 e 6 ottobre prossimo”.
Vanessa Pompili