
Ricorrono oggi i 40 anni dal 23 marzo 1980 quando allo Stadio Adriatico di Pescara, al termine della gara con la Lazio, tre calciatori ospiti vennero caricati sulle auto della Guardia di Finanza e portati nel carcere di Regina Coeli....
Ricorrono oggi i 40 anni dal 23 marzo 1980 quando allo Stadio Adriatico di Pescara, al termine della gara con la Lazio, tre calciatori ospiti vennero caricati sulle auto della Guardia di Finanza e portati nel carcere di Regina Coeli....
L’accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania è stato ratificato ed approvato dal Senato, nella seduta del 5.3.2025. Il provvedimento intende garantire le prestazioni assistenziali e previdenziali dei cittadini dei due Paesi ed è composto da 31...
L’Inps, con proprio messaggio n. 983 del 20.3.2025, comunica che nelle Province di Trieste, Brescia, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, Catanzaro e Sassari, nelle quali è stata avviata la sperimentazione prevista dal decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, che ha...
L’Inps, con propria circolare n. 60 del 20.3.2025, fornisce le indicazioni relative alle agevolazioni, previste dall’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, come, da ultimo, modificato dall’articolo 1, commi 209, 210 e 211, della legge 30...
Di fronte alle difficoltà legate alla crisi demografica e ai mercati globali, emerge chiaramente un dato interessante: l’imprenditoria degli immigrati in Italia continua a crescere e a rafforzarsi, diventando un elemento fondamentale per l’economia tricolore. È quanto emerge dal Rapporto...
Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a decorrere dal 1° gennaio 2024 – non ha natura assistenziale, non essendo diretto «a soddisfare un bisogno primario dell’individuo»: si tratta, infatti, di una misura di politica attiva per l’occupazione, di carattere...
L’area dell’ex centrale a carbone situata nel porto di Brindisi è al centro di un ambizioso processo di riconversione e reindustrializzazione. Sono pervenute più di 50 manifestazioni di interesse da parte di soggetti industriali provenienti da diversi settori strategici quali...
Un villaggio a Roma dedicato all’agricoltura per celebrare i Trattati di Roma del 1957. Dal 24 al 26 marzo, Piazza della Repubblica si trasformerà in un centro pulsante dedicato al mondo dell’agricoltura con l’iniziativa “Agricoltura è”. La cerimonia di inaugurazione...
Enasc/Unsic in …. Festa, il Presidente Naz.le Enasc, Mamone Salvatore, il Direttore Generale Enasc, Rosa Teio Luigi, e tutti i dipendenti, consulenti e collaboratori della Direzione Naz.le Enasc e del Sistema Enasc-Unsic Naz.le, augurano un buon compleanno e tanta felicità...
Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!
Utilizziamo cookie per migliorare l’esperienza e raccogliere dati anonimi. Puoi accettare o rifiutare: alcune funzioni potrebbero essere limitate senza consenso.