Contattaci

    Prendi visione dell'informativa sulla privacy.
    Edit Template

    ENASC: Inps: Massimali e Minimali retributivi per l'accredito contributivo dell’anno 2025

    L’Ins, con propria circolare n. 26 del 30.1.2025, comunica, relativamente all’anno 2025, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della
    base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.

    In particolare , la circolare definisce:

    1. Minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti
    2. Minimale di retribuzione per il personale iscritto al Fondo Volo
    3. Minimale contributivo per le retribuzioni convenzionali in genere
    3.1 Retribuzioni convenzionali per gli equipaggi delle navi da pesca (L. n. 413/1984)
    3.2 Retribuzione convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque
    interne associati in cooperativa (L. n. 250/1958)
    3.3 Lavoratori a domicilio
    4. Minimale ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale
    5. Quota di retribuzione soggetta all’aliquota aggiuntiva dell’1%
    6. Massimale annuo della base contributiva e pensionabile
    7. Limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi
    8. Importi che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente
    9. Rivalutazione dell’importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria
    10. Lavoratori dello spettacolo: valori per il calcolo del contributo di solidarietà, dell’aliquota aggiuntiva dell’1% e massimali giornalieri
    10.1 Lavoratori iscritti a forme pensionistiche obbligatorie dopo il 31 dicembre 1995
    10.2 Lavoratori già iscritti a forme pensionistiche obbligatorie al 31 dicembre 1995
    10.3 Precisazioni
    10.4 Massimale giornaliero per i contributi di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo con contratto a tempo determinato
    11. Lavoratori sportivi: valori per il calcolo del contributo di solidarietà, dell’aliquota aggiuntiva dell’1% e massimali giornalieri
    11.1 Lavoratori sportivi iscritti a forme pensionistiche obbligatorie dopo il 31 dicembre 1995
    11.2 Lavoratori sportivi già iscritti a forme pensionistiche obbligatorie al 31 dicembre 1995
    11.3 Precisazioni
    12. Datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica
    12.1 Precisazioni
    12.2 Massimale contributivo previsto per i direttori generali, amministrativi e sanitari delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere e per i direttori scientifici degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di diritto pubblico 12.3 Retribuzione annua concedibile riferita al congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001
    13. Regolarizzazione relativa al mese di gennaio 2025

     

    Allegato n. 1

    Walter Recinella

    link di origine

    Fissa un appuntamento

    Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!

    Ultime News

    Categorie

    Tag