Contattaci

    Prendi visione dell'informativa sulla privacy.
    Edit Template

    Bonus Nuovi Nati 2025: Guida Completa al Contributo di 1.000 Euro

    Cos’è il Bonus Nuovi Nati 2025

    Il Bonus Nuovi Nati 2025 è un contributo economico una tantum di 1.000 euro introdotto dal governo per sostenere le famiglie con figli nati, adottati o in affidamento preadottivo dal 1° gennaio 2025. Questa misura si inserisce nell’ambito delle politiche di sostegno alla natalità e alle famiglie con figli.

    Chi può richiedere il bonus

    Il contributo è riservato ai genitori che appartengono a una delle seguenti categorie:

    • 🇮🇹 Cittadini italiani
    • 🇪🇺 Cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia
    • 🛂 Titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
    • 👷‍♂️ Titolari di permesso unico di lavoro valido per un periodo superiore a sei mesi

    È importante sottolineare che il bonus spetta per ogni figlio nato o adottato. Nel caso di nascite o adozioni multiple, sarà necessario presentare una domanda specifica per ciascun bambino.

    Requisiti ISEE

    Per accedere al bonus, il nucleo familiare deve possedere:

    • Un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro

    Va precisato che nel calcolo dell’ISEE non vengono considerati gli importi percepiti a titolo di Assegno Unico e Universale per i figli a carico, facilitando così l’accesso alla misura per un maggior numero di famiglie.

    Requisiti di residenza

    Per ottenere il bonus è necessario che:

    • Il richiedente abbia residenza in Italia al momento della nascita o dell’adozione del bambino
    • Il richiedente mantenga la residenza in Italia anche al momento della presentazione della domanda

    Tempistiche e scadenze

    ⚠️ Attenzione alle scadenze:

    • La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del bambino
    • Per i bambini nati o adottati prima del 17 aprile 2025, è prevista una deroga: la domanda potrà essere presentata entro il 16 giugno 2025

    Il mancato rispetto di queste scadenze comporta la perdita del diritto al contributo.

    Come presentare la domanda

    La domanda per il Bonus Nuovi Nati 2025 può essere presentata attraverso diversi canali:

    1. Online tramite il sito dell’INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS
    2. Tramite patronati e CAF abilitati, come il CAF UNSIC
    3. Attraverso il Contact Center INPS, chiamando il numero verde gratuito da rete fissa o il numero a pagamento da rete mobile

    Ricordiamo che è necessaria una domanda separata per ogni figlio nato o adottato.

    Assistenza al CAF UNSIC Sanremo

    Il CAF UNSIC di Sanremo offre assistenza completa per l’accesso al Bonus Nuovi Nati 2025:

    • Verifica dei requisiti per l’accesso al contributo
    • Calcolo e attestazione ISEE necessaria per la domanda
    • Assistenza nella compilazione di tutta la documentazione
    • Invio telematico della domanda all’INPS
    • Monitoraggio dello stato della pratica fino all’erogazione

    I nostri consulenti sono a disposizione per guidarti in ogni fase della procedura, garantendo la corretta presentazione della domanda e massimizzando le possibilità di accesso al beneficio.

    Domande frequenti

    Il bonus è cumulabile con l’Assegno Unico? Sì, il Bonus Nuovi Nati 2025 è pienamente compatibile e cumulabile con l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico.

    Quando viene erogato il bonus? Il contributo viene generalmente erogato entro 60 giorni dall’approvazione della domanda, mediante accredito sul conto corrente indicato al momento della richiesta.

    Chi dei due genitori deve fare domanda? La domanda può essere presentata da uno qualsiasi dei genitori, purché in possesso dei requisiti previsti. In caso di genitori separati o divorziati, può presentare domanda il genitore con cui il figlio convive.

    Rivolgersi al CAF di Sanremo: contatti e servizi

    CAF UNSIC Sanremo offre consulenza e assistenza in ambito fiscale, tributario e previdenziale.

    📍 Indirizzo: Via G. Matteotti 178, 18038 Sanremo (IM)
    📞 Telefono fisso: +39 0184‑508049
    📧 Email: info@cafsanremo.it
    📱 Mobile: +39 371‑3864854 / +39 392‑1260712
    🕒 Orari di apertura: lun–ven 9:00–13:30 / 14:30–18:00 (sab–dom chiuso)
    🔗 Prenotazioni online: cafsanremo.it/prenotazione


    Prenota il tuo appuntamento
    Per garantirti un servizio efficiente e personalizzato, ti consigliamo di fissare un appuntamento in anticipo.
    Puoi farlo:

    • Online: visitando cafsanremo.it/prenotazione
    • Telefonicamente: chiamando lo 0184‑508049
    • Di persona: presso la nostra sede, negli orari di apertura

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fissa un appuntamento

    Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!

    Ultime News

    Categorie

    Tag