Contattaci

    Prendi visione dell'informativa sulla privacy.
    Edit Template

    UNSIC: La nostra Via Crucis - UNSIC

    Le meditazioni del Papa per il Venerdì Santo danno il valore più autentico alla Pasqua.

    Francesco parla di “un mondo a pezzi”, di “un mondo in tempesta” dove ordinariamente le società sono ormai tutte competitive, segnate dalla logica dei calcoli, degli algoritmi, di “logiche fredde e interessi implacabili”. È un’economia “che uccide, scarta, schiaccia”, regno dell’indifferenza.

    Se la “normalità” è questa, la “straordinarietà” delle guerre sta accentuando le piaghe del nostro vivere. Gaza, con i suoi 50mila morti, è una ferita insanabile, una fossa comune che continua a riempirsi di innocenti. In Ucraina il male è sempre più diabolico, la pioggia di missili riempiti di chiodi metallici è lo stillicidio quotidiano, non vengono risparmiati autobus e parchi-giochi. Altre guerre segnano l’Africa, dalla Somalia al Congo. Ma anche Haiti.

    Se continuiamo a vedere lontani i conflitti bellici, i nostri giorni occidentali sono segnati dallo sconforto per una società sempre più preda dell’insensibilità e della violenza: i femminicidi sono ormai quotidiani ed è crescente l’odio verso gli emarginati, dai cittadini immigrati alle persone omosessuali.

    Il Papa invoca Dio per fermare “la nostra corsa, quando andiamo per la nostra strada, senza guardare in faccia nessuno, quando le notizie non ci commuovono, quando le persone diventano numeri, quando per ascoltare non c’è mai tempo”. Cita Erode, Pilato, i sacerdoti, la folla. E ammonisce gli uomini per la natura sofferente a causa del nostro scriteriato modo di abitare il pianeta.

    Sono parole che, purtroppo, cadono sempre nel vuoto. Ma la missione del Papa è proprio quella di richiamarci a meditare sul nostro futuro reso incerto dall’intolleranza e dal rancore. Riflettere su ciò in questi giorni di feste pasquali significa dar loro un senso.

    Domenico Mamone

    link di origine

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fissa un appuntamento

    Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!

    Ultime News

    Categorie

    Tag