Alessandra Giulivo, presidente nazionale e rappresentante legale della Cngfd (Camera nazionale giovani fashion designer), esprime profonda preoccupazione per le recenti notizie riguardanti l’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agricoli europei.
Queste misure, annunciate dall’amministrazione americana, potrebbero avere un impatto devastante su diversi settori economici, tra cui quello della moda e dell’agricoltura, pilastri fondamentali dell’economia italiana ed europea. Il settore della moda, strettamente legato alla qualità delle materie prime agricole come tessuti naturali e coloranti, rischia di subire un aumento dei costi di produzione e una perdita di competitività sui mercati internazionali.
“Questa decisione rappresenta una minaccia non solo per il nostro settore, ma per l’intero sistema economico europeo – dichiara Alessandra Giulivo. “È fondamentale che le istituzioni europee e italiane si uniscano per trovare soluzioni che possano mitigare gli effetti di queste misure e proteggere le eccellenze del nostro territorio.”
Il presidente della Cngfd invita le autorità competenti a intraprendere azioni concrete per salvaguardare i settori colpiti e a promuovere un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale che penalizzerebbe entrambe le parti.
Giampiero Castellotti