Contattaci

    Prendi visione dell'informativa sulla privacy.
    Edit Template

    UNSIC: Casalasco: non solo pomodoro - UNSIC

    La società agricola Casalasco, impegnata dal 1977 nella valorizzazione del pomodoro e del pisello attraverso filiere integrate, investe nella diversificazione e si prepara a lanciare una nuova iniziativa innovativa. Quest’anno, infatti, verrà avviata una terza filiera dedicata alla coltivazione e trasformazione del basilico, simbolo dell’eccellenza agricola italiana.

    Il Gruppo, prima filiera italiana per la produzione e lavorazione del pomodoro da industria, gestisce internamente l’intero ciclo produttivo, dalla coltivazione, affidata agli agricoltori, alla trasformazione, che avviene negli stabilimenti produttivi. Tutto l’iter è conforme al Disciplinare di produzione integrata della Regione Emilia – Romagna.

    Con il lancio di questo progetto, l’azienda dimostra la capacità di ampliare e diversificare il proprio business, ponendo un’attenzione particolare sia alle esigenze del settore agricolo che ai trend di mercato. La scelta del basilico infatti non è casuale: è un prodotto emblematico della tradizione culinaria italiana, richiesto sia in Italia che all’estero.

    L’adozione di questa nuova filiera rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento della leadership aziendale, che punta a promuovere la qualità dei prodotti italiani su scala globale. Attraverso questa strategia, il Gruppo si pone come promotore della sostenibilità e della qualità, unendo innovazione, rispetto per la tradizione e attenzione alle dinamiche di mercato.

    Il Gruppo ha sviluppato un modello di filiera controllata, progettato per garantire standard qualitativi elevati in ogni fase del processo produttivo. Le aziende agricole coinvolte nella coltivazione del basilico possiedono tutte la certificazione Iscc Plus, che pone un’enfasi particolare sulla tracciabilità e sulla sostenibilità ambientale.

    La lavorazione avrà luogo nello stabilimento di Fontanellato, situato a Parma. Qui verranno installate nuove linee produttive dedicate a operazioni fondamentali come la selezione, il lavaggio e la prima trasformazione delle foglie fresche di basilico.

    “Il nostro percorso di crescita – spiega l’amministratore delegato di Casalasco Costantino Vaia – prosegue sia per linee esterne, come le recenti acquisizioni, sia per linee interne. Tra queste, la filiera del basilico rappresenta sicuramente l’investimento più significativo di quest’anno, e coniuga un’opportunità per la nostra filiera agricola con l’esigenza commerciale di rispondere alla crescente domanda del mercato. In particolare, per questa categoria merceologica, c’è una forte richiesta di prodotti che si distinguono per qualità, tracciabilità e sostenibilità della materia prima, tutti elementi alla base della nostra filiera”.

    Casalasco, nei mesi scorsi ha consolidato il proprio portafoglio brand con l’acquisizione da Unilever della linea di sughi tedeschi Knorr – Tomato al Gusto e da Star dei marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo, ha destinato oltre 10 milioni di euro alla creazione di una nuova filiera.

    Vanessa Pompili

    link di origine

    Fissa un appuntamento

    Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!

    Ultime News

    Categorie

    Tag