L’Inps, con propria circolare n. 29 del 30.1.2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Importo dei contributi . Decorrenza dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025
Senza contributo addizionale di cui all’articolo 2, comma 28, della legge 92/2012
RETRIBUZIONE ORARIA | IMPORTO CONTRIBUTO ORARIO | ||
Effettiva | Convenzionale | Comprensivo quota CUAF | Senza quota CUAF (1) |
fino a € 9,48 |
€ 8,40 |
€ 1,68 (0,42) (2) |
€ 1,69 (0,42) (2) |
oltre € 9,48 | |||
fino a € 11,54 | € 9,48 | € 1,89 (0,48) (2) |
€1,90 (0,48) |
oltre € 11,54 | € 11,54 |
€ 2,30 (0,58) (2) |
(2) |
€2,32 (0,58) | |||
(2) | |||
Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali |
€ 6,11 |
€1,22 (0,31) (2) |
€1,23 (0,31) (2) |
- Il contributo CUAF non è dovuto solo nel caso di rapporto fra coniugi (ammesso soltanto se il datore di lavoro coniuge è titolare di indennità di accompagnamento) e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi, ove riconosciuto ai sensi di legge (cfr. l’art. 1 del D.P.R. 31 dicembre 1971, n. 1403).
- La cifra tra parentesi è la quota a carico del lavoratore.
Comprensivo del contributo addizionale di cui all’articolo 2, comma 28 della legge 92/2012, da applicare ai rapporti di lavoro a tempo determinato
RETRIBUZIONE ORARIA | IMPORTO CONTRIBUTO ORARIO | ||
Effettiva | Convenzionale | Comprensivo quota CUAF | Senza quota CUAF (1) |
fino a € 9,48 |
€ 8,40 |
€ 1,79 (0,42) (2) |
€ 1,80 (0,42) (2) |
oltre € 9,48 | |||
fino a € 11,54 | € 9,48 | €2,03 (0,48) (2) |
€2,04 (0,48) |
oltre € 11,54 | € 11,54 |
€2,47 (0,58) (2) |
(2) |
€2,48 (0,58) | |||
(2) | |||
Orario di lavoro superiore a 24 ore |
€1,31 (0,31) (2) |
||
settimanali | € 6,11 | €1,31 (0,31)
(2) |
- Il contributo CUAF non è dovuto solo nel caso di rapporto fra coniugi (ammesso soltanto se il datore di lavoro coniuge è titolare di indennità di accompagnamento) e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi, ove riconosciuto ai sensi di legge (cfr. l’art. 1 del D.P.R. n. 1403/1971).
- La cifra tra parentesi è la quota a carico del lavoratore.
Coefficienti di ripartizione. Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
Senza contributo addizionale di cui all’articolo 2, comma 28, della legge 92/2012
GESTIONE | LAVORATORI DOMESTICI CON CUAF | LAVORATORI DOMESTICI SENZA CUAF | ||
ALIQUOTE | COEFFICIENTI | ALIQUOTE | COEFFICIENTI | |
F.P.L.D. | 17,4275% | 0,872793 | 17,4275% | 0,867579 |
ASpI | 1,0300% | 0,051584 | 1,1500% | 0,057250 |
C.U.A.F. | 0,0000% | 0,000000 | ||
MATERNITA’ | 0,0000% | 0,000000 | 0,0000% | 0,000000 |
INAIL | 1,3100% | 0,065607 | 1,3100% | 0,065215 |
Fondo garanzia tratt.
fine rapporto |
0,2000% | 0,010016 | 0,2000% | 0,009956 |
TOTALE | 19,9675% | 1,000000 | 20,0875% | 1,000000 |
Comprensivo del contributo addizionale di cui all’articolo 2, comma 28, della legge n. 92/2012, da applicare ai rapporti di lavoro a tempo determinato
GESTIONE | LAVORATORI CON CUAF | DOMESTICI | LAVORATORI DOMESTICI SENZA CUAF | |
ALIQUOTE | COEFFICIENTI | ALIQUOTE | COEFFICIENTI | |
F.P.L.D. | 17,4275% | 0,815608 | 17,4275% | 0,811053 |
ASpI | 1,0300% | 0,048204 | 1,1500% | 0,053519 |
C.U.A.F. | 0,0000% | 0,000000 | ||
MATERNITA’ | 0,0000% | 0,000000 | 0,0000% | 0,000000 |
INAIL | 1,3100% | 0,061308 | 1,310000% | 0,060966 |
Contr.addizionale c. 28 art.2 | 1,40% | 0,065520 | 1,40% | 0,065154 |
L.92/2012 | 0,200000% | |||
Fondo garanzia tratt. | 0,009360 | 0,20% | 0,009308 | |
fine rapporto TOTALE | 21,3675% |
1,000000 |
21,4875% |
1,000000 |
Walter Recinella