Contattaci

    Prendi visione dell'informativa sulla privacy.
    Edit Template

    UNSIC: Terzo congresso Unsic: sfide e opportunità per il futuro - UNSIC

    “Sfide e opportunità dell’impresa moderna: giustizia sociale, sostenibilità economica, compatibilità ambientale”. Questo il tema del terzo congresso nazionale dell’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, che si svolgerà a Roma dal 5 all’8 marzo 2025 presso il Rome Marriott Park Hotel in via Colonnello Masala 54.

    L’associazione sindacale datoriale di via Bargoni, con oltre quattromila uffici in tutta Italia tra Caf, sedi di Patronato, Caa, ecc., membro del “parlamentino” del Cnel, festeggia i suoi 25 anni di attività con un congresso che offre l’occasione per fare il punto su una fase particolarmente complessa per il tessuto produttivo del Paese.

    I conflitti, i rischi di ripresa dell’inflazione, la crisi energetica, la spada di Damocle dei dazi, la speculazione finanziaria, gli alti tassi d’interesse della Banca centrale europea, le pressioni della concorrenza asiatica costituiscono alcuni dei fattori congiunturali d’incertezza, a cui si sommano questioni epocali come le straordinarie innovazioni tecnologiche dagli effetti imprevedibili, i cambiamenti climatici, il ritorno dei protezionismi, l’inverno demografico, il declino dell’Europa.

    Ad affrontare i problemi in agenda saranno chiamati qualificati esperti, oltre ai rappresentanti istituzionali, mentre almeno seicento appartenenti all’associazione sindacale datoriale, che giungeranno da tutta Italia per confrontarsi e confermare l’attinenza comune ai valori dell’organizzazione sindacale.

    Previsti panel con al centro temi quali la formazione, inclusi il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, la sicurezza sul lavoro, le pari opportunità, gli investimenti e la fiscalità, ed i servizi al cittadino.

    “Il congresso costituirà un vero e proprio ‘cantiere delle idee’, delle azioni, delle scelte coraggiose – spiega Domenico Mamone, presidente dell’Unsic. “Perché ogni ospite porterà con sé il proprio bagaglio di esperienze lavorative, professionali ed umane, ponendolo a confronto con gli altri. Ogni voce amplificherà proposte, istanze, sollecitazioni, bisogni, risposte, legami, che contribuiranno ad alimentare gli obiettivi di equità, di sviluppo e di sostenibilità al centro dei lavori congressuali e propri degli scopi dell’Unsic. Ogni singolo apporto parteciperà alla costruzione di un’unica forza che non si fermerà nelle future iniziative dell’organizzazione”.

    La visione dell’Unsic è quella di un futuro in cui l’imprenditoria e l’agricoltura conservino un ruolo di sostenibilità ed equità, nonché di prosperità per il bene individuale e comune.

    Giampiero Castellotti

    link di origine

    Fissa un appuntamento

    Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!

    Ultime News

    Categorie

    Tag